Protezione dei dati/ appropriazione di fondi
La Fondazione per il Restauro della Caserma della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano (di seguito: la Fondazione) offre le seguenti possibilità di pagamento online per le donazioni: carte di credito comuni e e-banking (IBAN CH16 0027 9279 3181 5202 U). La trasmissione dei dati è criptata. La Fondazione stessa non memorizza i dati della carta; i dati di pagamento vengono inviati direttamente tramite Payrexx, un partner certificato dall'industria delle carte di credito (PCI DSS). I nostri fornitori di servizi e collaboratori possono utilizzare le informazioni solo per lo svolgimento dei loro compiti e sono obbligati a rispettare le disposizioni svizzere in materia di protezione dei dati. La Fondazione stessa raccoglie i dati personali sulla base delle donazioni effettuate su una banca dati interna. Questa banca dati viene utilizzata solo per gli scopi della Fondazione. I dati saranno conservati solo per tutto il tempo necessario allo scopo.
Potete dedurre la vostra donazione dal reddito imponibile secondo le disposizioni della legge federale sull'imposta federale diretta e della legge cantonale sulle imposte del vostro Cantone di residenza. Le donazioni saranno utilizzate per la ristrutturazione o la nuova costruzione della caserma della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano e le relative spese. Nel caso in cui il progetto non venga realizzato per decisione dello Stato Vaticano, contrariamente alle attuali aspettative, o nel caso in cui il patrimonio della fondazione non venga completamente esaurito dopo la conclusione positiva del progetto di costruzione, il patrimonio della fondazione disponibile in quel momento sarà trasferito alla Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano dopo il pagamento delle spese sostenute in relazione al progetto. Poiché anche questa fondazione è esente da imposte, la vostra donazione rimane deducibile fiscalmente secondo le disposizioni di legge anche dopo qualsiasi trasferimento di patrimonio.